Labbra screpolate e secche cause e rimedi naturali
Le labbra secche e screpolate è un fenomeno fastidioso da non sottovalutare, perchè spesso è sintomo di disidratazione o cattiva alimentazione.
Non è insolito avere le labbra secche quando le temperature esterne sono molto fredde o molto calde, dato che il nostro viso è il più esposto agli eventi atmosferici.
Come per il resto del corpo, anche per la sottilissima pelle delle labbra l’esposizione al sole o al vento può provocare secchezza e lesioni, ma non è l’unica causa, perchè spesso il problema nasce dall’interno del nostro corpo.
Infatti, la disidratazione del nostro corpo, dovuta ad una dieta priva del giusto apporto di acqua , frutta e verdura, è tra le prime e più comuni cause di secchezza della nostra pelle , compresa quella delle labbra.
Bagnare poi con insistenza le labbra con la saliva per renderle più morbide non aiuta, anzi peggiora la situazione, perchè a lungo andare elimina il sottile strato protettivo presente sulle labbra.
Anche la carenza di calcio, ferro e di vitamine del gruppo B, C e A possono contribuire a rendere le labbra secche e screpolate, nonchè la presenza di funghi o infezioni come l’Herpes Simplex , che provocano anche lesioni molto dolorose.
Oltre alla carenza vitaminica o di acqua nel nostro corpo, le screpolature delle labbra sono anche causate da reazioni allergiche ad alcune sostanze contenute nei cosmetici per le labbra, come rossetti, matite, lucidi .
Quali rimedi naturali adottare per le labbra screpolate?
Fermo restando, che se la secchezza o la screpolatura delle labbra è persistente, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico di fiducia o al proprio dermatologo, negli altri casi, si può certamente intervenire con:
- una corretta idratazione, bevendo almeno 1lt e mezzo 2 di acqua, durante l’arco della giornata;
- seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura , vitamine e minerali;
- utilizzare olii emolienti e protettivi , prodotti naturali idratanti ed elasticizzanti , da applicare direttamente sulle labbra.
Tra i prodotti naturali più utilizzati per le labbra screpolate e che possiamo facilmente trovare in casa, c’è sicuramente il miele, che oltre ad idratare ed ammorbidire le lebbra, è un ottimo cicatrizzante in caso di piccoli taglietti o abrasioni, ma anche l’olio extravergine di oliva, che può essere applicato in piccolissime quantità sulle labbra e massaggiato fino al suo completo assorbimento.
Tra i prodotti naturali disponibili in commercio, reperibili in profumeria o in erboristeria, troviamo :
- il burro di karitè, da applicare con le dita sulle labbra, sia per proteggerle dal freddo che per nutrire le labbra secche e screpolate;
- il gel di aloe vera, da massaggiare sulle labbra per avere un’azione lenitiva e cicatrizzante;
- l’olio di cocco, che solidificandosi a temperature basse, può essere utilizzato come un comune balsamo per le labbra.
![]() |
sapevi chepuoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su benessere e cura della persona, ottica, erboristeria, animali , etc e trovare anche il centro estetico più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili![]() |
hai un centro estetico ? aggiungilo su centroesteticoinzona.it | |
segui quiinzona ![]() ![]() |
|